"ROY LICHTENSTEIN: MEDITATIONS ON ART": VISITA GUIDATA E APERITIVO

Lo scorso 29 aprile, più di sessanta persone, architetti e non, hanno trascorso una piacevole serata, organizzata dall'Ordine Architetti di Varese, all’insegna dell’arte e della spensieratezza: dopo un sostanzioso aperitivo nella cornice suggestiva del parco retrostante al Museo della Triennale, in un’atmosfera creativa e primaverile, resa ancor più allettante dalle curiose opere sparse nel parco, i due gruppi si sono preparati a seguire la visita guidata alla mostra intitolata “Roy Lichtenstein: Meditations on Art”, inaugurata lunedì 25 gennaio e aperta fino al 30 maggio.
Una retrospettiva, questa, del tutto particolare, data l’assenza del ciclo

Dai quadri raffiguranti cow boy in stile cubista, passando alle nature morte tra cui risalta la rivisitazione de “I pesci rossi” di Matisse (creata anche sotto forma di scultura), fino a giungere alle reinterpretazioni dell’Espressionismo tedesco, del Futurismo e del Surrealismo, la mostra ben illustra come Roy Lichtenstein abbia riletto le opere dei più

In questo modo, attingendo cioè al vocabolario della produzione visiva di massa,

Una serata curiosa, quella che gli architetti hanno trascorso in Triennale, un’esperienza intensa che, oltre ad aver permesso loro di conoscere direttamente le opere dell’artista americano, ha creato un’ottima occasione per compiere un percorso a ritroso dentro quasi un secolo di storia dell'arte, attraverso i capolavori che Roy Lichtenstien, attraverso il suo occhio e la sua mano, ci ha trasmesso e “regalato”.
0 commenti:
Posta un commento