CONFERENZE LUCE: PROPONI L'ARGOMENTO DA TRATTARE!

Il ciclo delle conferenze sulla tematica della luce continua. Dopo aver affrontato, nel primo incontro, le basi di illuminotecnica, mercoledì 6 ottobre i lighting designer Romano Baratta e Tommaso Zarini hanno mostrato ai presenti gli step da seguire per proporre un buon progetto illuminotecnico.
Dalla spiegazione su come consultare i cataloghi per scegliere al meglio gli apparecchi di illuminazione, passando alla norme del CEI (Centro Elettronico Italiano) e dell'UNI (Istituto Nazionale di Unificazione) da tener sempre presente, sino alla presentazione di esempi di progetti negativi e positivi, i due giovani professionisti hanno dato ai presenti ottime indicazioni e importanti consigli per realizzare dei progetti illuminotecnici a regola d'arte.
(Per scaricare le tematiche affrontate nel corso delle serate, vai al seguente link http://www.ordinearchitettivarese.it/ViewNews.aspx?nid=2053&pid=1)
(Per scaricare le tematiche affrontate nel corso delle serate, vai al seguente link http://www.ordinearchitettivarese.it/ViewNews.aspx?nid=2053&pid=1)
Ora, però, tocca al pubblico proporre gli argomenti da affrontare durante le prossime conferenze.
Per facilitare la scelta, i giovani lighting designer hanno individuato alcune tematiche -che troverete qui sotto-da selezionare attraverso i commenti del blog (effettuabili anche in maniera anonima). Le conferenze verranno dunque organizzate in base alle preferenze del pubblico.
Ecco alcuni argomenti trattabili: a voi la scelta!
_ ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI CULTO
_ PIANI DELLA LUCE (COME ILLUMINARE LE CITTA')
_ BENEFICI DI UNA BUONA ILLUMINAZIONE (SCUOLE, OSPEDALI, UFFICI, ECC.)
_ COME ILLUMINARE UNA CASA
_ ILLUMINAZIONE DEL RETAIL
_ ILLUMINAZIONE DEI MONUMENTI
_ LED
_ ILLUMINAZIONE DEL VERDE
8 commenti:
ILLUMINAZIONE DEI LUOGHI DI CULTO
Iluuminazione dei monumenti
illuminazione degli uffici
spazi aperti pubblici
Illuminazione appartamenti
BENEFICI DI UNA BUONA ILLUMINAZIONE
sarei interessata all'illuminazione della Casa e ad un approfondimento sul led e sulle nuove tipologie di sorgenti, grazie
applicazioni dei tipi di lampada negli ambienti ed effetti luminosi
Posta un commento